Skip to main content

UDA 45 Sec_II_grado_5 C8 La nostra scuola digitale al centro del territorio

Progettazione, uso di strumenti, strategie di valutazione che prevedono l’integrazione di linguaggi multimediali e gestione di un curriculum (multimediale) nel sistema-scuola.

L’uso didattico del blog costituisce nel contesto internazionale (rif. Richardson, 2006) e nel contesto italiano (Mancini e Ligorio, 2007; Fiore e Formiconi, 2008; Bruni, 2009; Friso, 2009) un’esperienza consolidata che ha portato da tempo al formarsi di comunità ampie e attive.

Grazie alla sua pervasività sta compiendo un’azione integrativa nel patrimonio delle conoscenze basilari di ogni giovane europeo della “cultura digitale” dando piena attuazione al piano eEurope.

Il Blog è uno spazio della rete che consente a tutti di pubblicare contenuti in modo facile e veloce: si realizza in poco tempo, anche senza avere alcuna nozione tecnico-informatica, e si gestisce ed aggiorna con altrettanta semplicità. Inoltre, l’uso didattico del Blog consente di integrare (convergenza digitale) efficacemente applicazioni, dispositivi e diversi linguaggi espressivo-comunicativi innescando processi di ricerca, creatività e produzione di contenuti multi-inter-transdisciplinari originali da parte dei gruppi Classe.

Il blog può essere in continua implementazione e tutto il corpo docente può utilizzarlo per finalità educativo-didattiche. Pubblicabili, su questo particolare spazio web, anche best practices per valorizzare le risorse creative delle classi in grado di progettare. 

Scarica il PDF
07 PNSD

02 Umberto

08-USR

partners

01 Unipa

03 Med

04 Cdi

05 Palumbo

06 Italpress