Skip to main content

UDA 43 Sec_II_grado_3_4_5 C7 Catania tra arte, storia e salvaguardia del territorio

La conoscenza della storia e del territorio in cui viviamo è di fondamentale importanza per sollecitare negli allievi l’acquisizione di competenze civiche. Ci si prefigge l’obiettivo di creare un curricolo verticale alle classi del secondo biennio e del quinto anno su tematiche di educazione civica ed esercizio di cittadinanza attiva. Partendo dall’analisi di un monumento cittadino -i candelabri di Piazza Università- che racconta pagine significative di storia locale, gli allievi dovranno realizzare un libro elettronico in cui inserire contenuti informativi relativi alle leggende raffigurate sul monumento, al contesto storico ed economico della città tra Otto e Novecento e al problema del dissesto idrogeologico, i cui disastrosi effetti sono particolarmente evidenti nella zona in cui è collocato il monumento. 

Scarica il PDF
07 PNSD

02 Umberto

08-USR

partners

01 Unipa

03 Med

04 Cdi

05 Palumbo

06 Italpress